MOSTRA ECCELLENZE DEL SUD. SAPERI E SAPORI
CON IL PATROCINIO DI
MEDIA PARTNER
I NOSTRI BANDI 2024
FASHION DESIGNER 2024
Cosenza, 19/06/2023
COMUNICATO STAMPA
MODA MOVIE, TEMPO DI BILANCI DOPO LA VENTISETTESIMA EDIZIONE
Si sono appena spenti i riflettori sulla 27ma edizione del festival Moda Movie e il direttore artistico Sante Orrico sente la necessità di tracciare un bilancio su quanto fatto finora e sulle prospettive future di un format che, di anno in anno, è cresciuto e si è rivelato vincente ma che, per le dimensioni assunte, è diventato sempre più impegnativo.
In virtù di questo, alla ricerca di nuove collaborazioni, Sante Orrico indice una “conferenza – riscontro” - lunedì 26 giugno alle 17.45 ad Altomonte, presso l’hotel ristorante Barbieri – invitando organi di stampa e istituzioni, per dialogare sul futuro di un progetto che dà lustro e visibilità a tutto il territorio calabrese. Al termine ci sarà un momento di convivialità a cura della famiglia Barbieri. Per ragioni organizzative è gradita la conferma della presenza.
GLI ORGANI DI STAMPA SONO INVITATI A PARTECIPARE
Cosenza, 13/06/2023
COMUNICATO STAMPA
MODA MOVIE 2023, VINCONO ZICARELLI, ZUIANI, DELAURO E CAPUANO INCANTA LA SFILATA DEL DESIGNER OLANDESE ADDY VAN DEN KROMMENACKER
È un podio tutto al femminile quello della 27ma edizione di Moda Movie, il festival che premia il talento nella moda e nel cinema, che ieri sera al teatro “A. Rendano” di Cosenza ha incoronato i vincitori del contest per giovani fashion designer. Fra i 15 finalisti selezionati per presentare le proprie realizzazioni nella serata evento dedicata alla moda, si è aggiudicata il primo premio Maria Rosaria Zicarelli, di Guardia Piemontese (Cs), con due raffinati abiti neri arricchiti di applicazioni e trasparenze. Secondo posto per Erica Zuiani, di Cividale del Friuli (Ud), che per le sue creazioni si è ispirata al periodo medievale, seguita da Agnese Delauro, di Taranto, i cui capi hanno il mood trasgressivo delle flapper degli anni ’20. Premio assegnato dalla giuria Junior ad Adele Capuano, di Cosenza, che ha tratto ispirazione dall’iconica Diana Spencer. Molti gli ospiti della serata condotta da Nino Graziano Luca e Valeria Oppenheimer, durante la quale sono stati consegnati i premi Special Award a Patrizia Vacalebri, Press Award a Daria Alice Manzolini, La Jacqueline a Barbara Borsotto, Cultura e Imprenditoria alla società di ingegneria No.Do e servizi s.r.l rappresentata da Francesco e Filippo Guido, e ancora il premio Il Gusto del Sud al ristorante Hosteria De Mendoza. Uno speciale riconoscimento in segno di stima e affetto è stato consegnato da Sante Orrico, alla guida di Moda Movie, a Nino Graziano Luca, anche autore e regista di rassegne culturali e presidente della Compagnia nazionale di Danza Storica. Momento clou della serata evento è stato il defilè dello stilista olandese Addy Van Den Krommenacker, special guest di questa edizione 2023 di Moda Movie. Abiti preziosi dai colori pastello con strascichi, balze e sensuali asimmetrie hanno sfilato sul palcoscenico del teatro Rendano con armoniche coreografie incantando il numeroso pubblico presente. Molto apprezzata anche la scenografia realizzata da Lucia e Francesco Castiglione. In prima fila anche i consiglieri comunali di Cosenza Antonietta Cozza e Francesco Turco, Marisa De Rose per il comune di Rende, il presidente della Fondazione Carical Giovanni Pensabene, il presidente del Premio per la Cultura Mediterranea Mario Bozzo, il direttore della sede RAI regionale Massimo Fedele, le attrici Beatrice Schiaffino e Marial Bajma Riva, la storica dell’arte Alessandra Cesselon, la presidente dell’Asit Rachele Celebre e la presidente del comitato Unicef di Cosenza Monica Perri. Momento musicale affidato all’Easy Trio composto da Ida Scarlato (voce), Marco Greco (chitarra) e Valerio Pagliaro (basso), studenti del conservatorio “S. Giacomantonio” diretto dal M° Francesco Perri. Come ogni anno l’Evento Moda è stato preceduto dalla serata dedicata al Cinema, svoltasi al Palacultura “Giovanni Paolo II” di Rende, che ha premiato i vincitori del concorso per giovani registi: Chiara Rapisarda, da Catania, si è aggiudicata il primo premio, seguita dal duo Giada Rullo e Mario Gagliardi, provenienti dal Piemonte, e dalla rendese Giorgia Fantozzi. Il premio Cinema 2023 è stato consegnato a Mimmo Calopresti, regista e sceneggiatore autore di numerosi film di successo di casa in Calabria, mentre lo Special Award Comunicazione e Turismo è stato assegnato al Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria e ritirato dal prof. Tullio Romita. Da non dimenticare la mostra in corso all’Archivio di Stato di Cosenza, con gli splendidi poster di Angelo Cesselon, le sculture di Silvio Vigliaturo, fotografie artistiche, abiti e documenti di storia del costume degli anni ’40 e ’50, che rimarrà aperta sino al 23 giugno. Soddisfatto ancora una volta il Direttore artistico di Moda Movie Sante Orrico per la riuscita di una manifestazione consolidata ma complessa, ricca di contenuti, che non dimentica mai i sui obiettivi primari: dare opportunità e visibilità a giovani di talento e far conoscere le eccellenze del territorio calabrese ad ospiti e partecipanti.
COMUNICATO STAMPA
MODA MOVIE, PRESENTATA LA VENTISETTESIMA EDIZIONE.
ORA SI ENTRA NEL VIVO DELLA KERMESSE
Saranno tre giorni intensi di attività, incontri ed eventi. Defilè, proiezioni, mostre, workshop, premiazioni e momenti musicali: dal 10 al 12 giugno il festival Moda Movieaccoglierà ospiti di prestigio insieme a giovani stilisti e videomaker promettenti in cerca di un riconoscimento e di un futuro nei mondi del fashion e del cinema.
Ieri, all’Archivio di Stato di Cosenza, la conferenza stampa di presentazione ha anticipato gli appuntamenti principali:
• sabato 10 giugno alle 11 l’inaugurazione della mostra dedicata ad Angelo Cesselon, ospitata proprio presso l’Archivio di Stato ed arricchita con opere di Silvio Vigliaturo, fotografie artistiche, abiti e documenti di storia del costume degli anni ’40 e ’50;
• domenica 11 giugno alle 20.30 sarà la volta dell’Evento Cinema al Palacultura di Rende, con la presenza di Mimmo Calopresti (premio Cinema 2023) e Beatrice Schiaffino; • lunedì 12 giugno, sempre alle 20.30, il gran finale al teatro “A. Rendano”, con la serata Evento Moda e la special guest di questa 27ma edizione, lo stilista olandese Addy Van Den Krommenacker.
La conferenza è stata aperta dal saluto del Direttore dell’Archivio di Stato Raffaele Traettino, il quale ha voluto sottolineare il valore storico e culturale delle documentazioni presenti nell’ente ministeriale bruzio, “non solo conservatore di antiche carte, ma conservatore di vite vissute”.
Sulla qualità e longevità del progetto si è soffermata la Consigliera del comune di Cosenza Antonietta Cozza, esprimendo parole di stima verso il patron di Moda Movie Sante Orrico. Apprezzamenti ripresi anche dalla Consigliera del comune di Rende Marisa De Rose, che ha visto nel progetto dell’associazione Creazione e Immagine un’opportunità di realizzazione per i giovani.
Soddisfatto di quanto realizzato fino ad oggi ma sempre proiettato nel futuro, il Direttore artistico di Moda Movie Sante Orrico ha ancora una volta dato testimonianza della passione e determinazione con cui, da 27 anni, porta avanti il festival con l’obiettivo principale di dare visibilità a giovani di talento e alla sua terra, la Calabria.
E sul rapporto fra territorio calabrese e cibo è intervenuta l’esperta agroalimentare Anna Aloi, madrina di Sapori Mediterranei, la filiera del gusto promossa dal festival che punta alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del sud Italia che quest’anno ha voluto rendere omaggio ad Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, cuoco e scrittore dell’800.
Fra un intervento e l’altro anche le passerelle con le realizzazioni delle giovani stiliste Francesca Gioiello e Antonella Vitale, già finaliste del concorso nella passata edizione di Moda Movie.
Appuntamento quindi al primo degli eventi di Moda Movie 2023, sabato 10 giugno alle 11 all’Archivio di Stato di Cosenza, con l’inaugurazione della personale di Angelo Cesselon e l’esposizione di altre opere d’arte allestite con la curatela di Cecilia Renzelli e Antonella Salatino.
Cosenza, 11/05/2023
COMUNICATO STAMPA
MODA MOVIE, SELEZIONATI I FINALISTI DEL CONCORSO PER GIOVANI REGISTI
A MIMMO CALOPRESTI IL PREMIO CINEMA 2023
Sono stati selezionati i cortometraggi finalisti relativi al concorso riservato a giovani registi indetto all'interno della 27ª edizione del festival Moda Movie dedicata al tema “A volte ritornano – Corsi e ricorsi nella moda e nel cinema”.
Partendo dalle suggestioni specificate nel bando, ai partecipanti è stato richiesto di raccontare con le immagini un particolare genere cinematografico, magari legato ad un preciso contesto storico, oppure lo stile di un determinato autore, dandone una nuova chiave di lettura.
Sono state selezionate nove opere grazie alle quali una giuria di esperti sceglierà i tre autori che si aggiudicheranno il premio Giovani Registi 2023.
Di seguito i nomi dei partecipanti, la loro provenienza e il titolo dell’opera:
Barà Matteo – Palermo (PA): “Arancia eletronica”;
Benigno Eva Maria – Roma (RM): “Danilo”;
Cecconi Valerio – Paliano (FR): “We love Nouvelle Vague”;
Costamagna Cristina – Roddi (CN): “Virtual Therapy”;
Fantozzi Giorgia – Rende (CS): “Occhio non vede”;
Muratore Samantha - San Biagio della Cima (IM): “Perché mentire?”;
Rapisarda Chiara – Catania (CT): “La Veglia”;
Rullo Giada/Gagliardi Mario – Asti (AT)/Rivoli (TO): “Ascoltami”;
Savo Biancamaria/Santopaolo Carola – Salerno (SA): “Nina”.
Mentre si lavora all’organizzazione delle giornate clou del festival – il 10/11/12 giugno – arriva la conferma della presenza a Cosenza del noto regista Mimmo Calopresti a cui verrà consegnato il Premio Cinema 2023 durante la serata Evento dedicata alla settima arte.
Cosenza, 04/02/2022
COMUNICATO STAMPA
ASPETTANDO MODA MOVIE 2023,
SANTE ORRICO OSPITE DI ALTAROMA E WORLD OF FASHION
Non conosce tregua il lavoro organizzativo della 27ma edizione di Moda Movie, il progetto che premia il talento nella moda, nel cinema e nell’arte.
Instaurare nuove collaborazioni e consolidare rapporti già avviati con professionisti dell’alta moda e dello spettacolo promuovendo il contest per giovani fashion designer è l’obiettivo che si rinnova ad ogni annualità. Un compito per il quale il direttore creativo di Moda Movie Sante Orrico lavora costantemente e che lo ha visto nei giorni scorsi partecipare alla nota manifestazione “AltaRoma”, vetrina per talenti emergenti, e al prestigioso “World of Fashion”, a Palazzo Brancaccio, evento di Nino Graziano Luca giunto alla 24ma edizione.
Volti noti dello spettacolo, della cultura e del giornalismo hanno arricchito la kermesse che coniuga moda e dialogo interculturale durante la quale Sante Orrico ha avuto il privilegio di premiare lo stilista olandese Addy van der Krommenacker, già ospite di Moda Movie, e la presidente del Galà delle Margherite Biancamaria Caringi Lucibelli.
Fra gli ospiti anche Raffaella Curiel, special guest a Cosenza nel 2016 e nel 2022. Lunghi applausi per due stiliste calabresi che stanno ottenendo grandi consensi: Azzurra Di Lorenzo e Raffaella Pignataro.
Nino Graziano Luca, storico presentatore di Moda Movie, ha ospitato negli anni fashion designer provenienti da trenta differenti paesi. Una sinergia, quella fra World of Fashion e Moda Movie, che porterà una ventata di internazionalità anche sul palcoscenico del teatro Rendano di Cosenza il prossimo 12 giugno.
COMUNICATO STAMPA
MODA MOVIE 2023,
SELEZIONATI I 15 FASHION DESIGNER FINALISTI DELLA 27MA EDIZIONE
Provengono da varie parti d’Italia e anche dall’estero i finalisti della 27ma edizione di Moda Movie, il festival dei talenti della moda, del cinema e delle arti.
I 15 fashion designer (più 3 riserve) che concorreranno per aggiudicarsi il premio Moda Movie 2023 sono stati selezionati ieri da una specifica commissione composta dalla consigliera comunale Antonietta Cozza, dalla docente dell’UniCal Mariarosaria Salerno, dalla studiosa di pedagogia e teatro Vincenza Costantino, dall’operatrice culturale Loredana Ciliberto, dagli stilisti Giuseppe Cupelli e Vincenza Salvino, dall’indossatrice Alice Crocco, dalla pittrice Anna Maria Coscarello, dalle giornaliste Rosa Cardillo e Franca Ferrami, dalla studentessa UniCal Alice Orrico. A dirigere le operazioni il direttore artistico di Moda Movie Sante Orrico.
“A volte ritornano – Corsi e ricorsi delle mode” è il tema sul quale si sono confrontati i partecipanti al contest che l’associazione Creazione e Immagine propone a studenti e studentesse degli istituti di moda e design italiani e internazionali e a giovani fashion designer di talento con sempre grande partecipazione. I finalisti selezionati dovranno realizzare gli outfit che sfileranno nella serata conclusiva del 12 giugno 2023 al teatro “A. Rendano” di Cosenza.
Si è detta piacevolmente colpita dalle vivaci cromie dei bozzetti la consigliera delegata alla Cultura Antonietta Cozza; attenta alle fonti di ispirazione degli stilisti la docente di Storia medievale Mariarosaria Salerno; soddisfatto per l’originalità delle proposte lo stilista Giuseppe Cupelli. Pronto per una nuova sfida il patron Sante Orrico, che da 27 anni promuove il talento dei giovani e le eccellenze del territorio calabrese.
Di seguito nomi e provenienza dei fashion designer finalisti in ordine alfabetico:
Riserve: